San Bernardo, nato come Filippo Latino, condusse una vita segnata dalla sua abilità e passione per la spada, spesso usata per difendere i concittadini oppressi dagli spagnoli. Considerato uno dei migliori spadaccini della Sicilia, fu soprannominato “la prima spada di Sicilia”. Nato a Corleone il 6 febbraio 1605, Filippo era il quinto di sette figli […]
You are browsing archives for
Tag: Giovanni Paolo II
22 ottobre, San Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla)
Karol Józef Wojtyła, nato il 18 maggio 1920 a Wadowice, una città vicino a Cracovia, divenne Papa il 16 ottobre 1978. Figlio di Karol Wojtyła e Emilia Kaczorowska, perse la madre nel 1929, il fratello maggiore Edmund, medico, nel 1932, e il padre, sottufficiale dell’esercito, nel 1941. Ricevette la Prima Comunione a nove anni e […]
12 ottobre, Nostra Signora Aparecida
Nostra Signora di Aparecida (in portoghese: Nossa Senhora Aparecida) è una delle figure religiose più importanti del Brasile e della fede cattolica. È la patrona del Brasile, e la sua festa si celebra il 12 ottobre. Questa devozione risale all’inizio del XVIII secolo ed è incentrata su una piccola statua della Vergine Maria, conosciuta come […]
Beato Angelico (fine ‘300 – 1455)
Giovanni da Fiesole, nato Guido di Pietro intorno al 1395 e noto come Beato Angelico o Fra’ Angelico, fu un pittore italiano di straordinario talento. La sua beatificazione avvenne il 3 ottobre 1982 per volere di Papa Giovanni Paolo II, ma già dopo la sua morte era stato soprannominato Beato Angelico, sia per la profonda […]