Skip to main content

Giove, il cigno e Leda

Nella mitologia greca, Giove, conosciuto anche come Zeus, è spesso raffigurato come un grande seduttore, coinvolto in molteplici relazioni amorose, sia con altre divinità che con mortali. Un esempio emblematico di questo aspetto è il mito in cui Giove si trasforma in un cigno per sedurre Leda, la splendida regina di Sparta. La leggenda racconta […]

Tisifone, una delle tre Furie

Tisifone, una delle tre temibili Furie della mitologia greca, era caratterizzata da una chioma di serpenti simile a quella della Gorgone. Nelle Metamorfosi di Ovidio, viene chiamata in azione da Giunone, che le ordina di portare follia e caos nelle vite di Atamante e Ino. Questo atto di vendetta deriva dall’ira di Giunone per il […]

Mitologia “verde”: il leccio

Il leccio, noto anche come “quercia verde“, appartiene al genere Quercus, condiviso da tutte le querce. Nell’antica Grecia, il leccio era considerato sacro a Zeus. Tuttavia, col tempo fu progressivamente sostituito da altre querce e acquisì una fama più cupa, diventando un albero legato agli oracoli funesti e associato al mondo funerario. In effetti, un […]

Giove, il re degli Dei

Crono, il titano del tempo, aveva sposato sua sorella Rea, ma una terribile profezia, pronunciata dalla Madre Terra e dal morente Urano, lo tormentava: uno dei suoi figli lo avrebbe detronizzato. Per scongiurare questo destino, Crono prese l’abitudine di divorare ogni figlio che Rea partoriva. Prima furono Estia, poi Demetra, Era, Ade e Poseidone, tutti […]