Nel IV secolo d.C., la Cappadocia conobbe un periodo di straordinaria vitalità culturale e spirituale, definito da Werner Jaeger come “neoclassicismo cristiano” in una delle sue celebri opere sul cristianesimo. Tra i protagonisti di questa rinascita vi fu Gregorio di Nissa, che, insieme al fratello Basilio e all’amico Gregorio di Nazianzo, contribuì alla costruzione di […]
You are browsing archives for
Tag: Gregorio
2 gennaio, San Basilio il Grande (Basilio Magno)
Basilio il Grande (Cesarea di Cappadocia, circa 329 – 379) è uno dei Padri e Dottori della Chiesa, considerato il fondatore del monachesimo orientale e venerato come santo. Nato in una famiglia agiata, ricca sia economicamente che culturalmente, Basilio crebbe in un ambiente profondamente impregnato di valori cristiani, vissuti con dedizione e sacrificio. La sua […]