San Pier Damiani (1007-1072), vescovo, cardinale e monaco camaldolese, fu uno degli intellettuali più influenti dell’XI secolo e un precursore della Riforma Gregoriana. Nato a Ravenna in una famiglia numerosa e presto orfano, fu allevato dalla sorella Roselinda e adottato dal fratello maggiore Damiano. Fin da bambino mostrò grande intelligenza e generosità, donando persino le […]
You are browsing archives for
Tag: Gregorio VII
Matilde di Canossa, la donna più potente del Medio Evo itali
Nel 1046 nacque Matilde, figlia di Beatrice di Lorena e di Bonifacio, duca di Lombardia e Toscana. Ultima discendente della dinastia tedesca degli Attonidi, Matilde ereditò un vastissimo patrimonio feudale, che la rese una figura di spicco nella storia medievale. Alla morte del padre nel 1052, Matilde, appena nove anni, si trovò a capo di […]