Alcmena, moglie di Anfitrione, fu l’ultima mortale con cui Zeus giacque. Quando Eracle, frutto di questa unione, stava per nascere, Zeus dichiarò che il discendente di Perseo nato in quel momento avrebbe regnato su Micene. Era, gelosa, persuase la dea Ilizia a ritardare il parto di Alcmena, permettendo così la nascita prematura di Euristeo, anch’egli […]
You are browsing archives for
Tag: Ilizia
Ilizia, dea protettrice delle nascite
Ilizia, figlia di Zeus e di Era, è una figura chiave nella mitologia greca, venerata come la dea del parto e custode della nascita. Era sorella di Ebe, la dea della giovinezza, di Ares, dio della guerra, e di Efesto, il divino fabbro. Ilizia non solo simboleggiava la protezione delle partorienti, ma incarnava anche le […]
Galantide, un’ancella di Alcmena
Galantide, figlia del tebano Proteo, è una figura minore ma cruciale della mitologia greca, conosciuta per il suo ruolo determinante nella nascita di Alcide, il futuro Eracle. A seconda delle versioni del mito, è descritta come amica intima o ancella di Alcmena, la donna destinata a dare alla luce il più grande degli eroi greci, […]
Appunti sul matrimonio di Zeus ed Era
Quando Zeus decise di prendere moglie, il suo sguardo si posò su sua sorella Era, la cui bellezza e maestà sembravano fatte apposta per regnare al suo fianco sugli dèi. Era viveva ritirata sull’isola di Eubea, accudita dalla sua nutrice Macris nella dimora della nereide Teti. A causa della sua giovinezza, Macris sorvegliava Era con […]
Era (Giunone), la dea protettrice dei matrimoni
Era (o Hera), figlia di Crono e Rea, fu la sorella e allo stesso tempo la seconda moglie di Zeus. Prima di sposarlo, la dea perseguitò con ostinazione Leto, la sua prima consorte. Il loro rapporto, complesso e tormentato, rispecchiava il carattere indomito e la gelosia di Era, che sopportava con stoicismo le innumerevoli infedeltà […]
Eros (Amore/Cupido), il dio dell’amore
L’amore (Eros) per crescere ha bisogno di essere corrisposto (Anteros). Eros, conosciuto dai Romani come Cupido, è il dio greco dell’amore e del desiderio, una figura capace di influenzare tanto il cuore degli uomini quanto quello degli dèi. Sebbene la poesia omerica non lo menzioni come divinità autonoma, Eros emerge nella mitologia successiva con un […]