Nella mitologia greca, l’Empusa è una creatura spaventosa, associata alle tenebre e agli incubi. Figlia della dea Ecate, sovrana della magia e degli spettri, l’Empusa è descritta come un mostro dalle sembianze femminili, capace di mutare forma per ingannare le sue vittime. Il suo aspetto più noto è quello di una figura alta e magra, […]
You are browsing archives for
Tag: inferi
Semele, la madre di Dioniso
Semele, principessa tebana, era figlia di Cadmo e Armonia, e sorella di Ino, Autonoe e Agave. La sua storia si intreccia con quella di Zeus, il re degli dèi, con il quale concepì Dioniso. Tuttavia, la gelosia di Era, moglie di Zeus, portò alla tragedia: la dea convinse Semele a chiedere al suo amante di […]
Gli inferi, l’aldilà per gli antichi greci e romani
Gli Inferi erano il regno destinato ad ospitare tutte le anime dei defunti. Questo luogo veniva immaginato a volte come una dimensione sotterranea, altre come una regione oltre il fiume Oceano, nell’estremo occidentale, dove la luce del sole non giungeva mai. Quì regnavano Ade e sua moglie Persefone, sovrani incontrastati di un regno immerso in […]
Piritoo, il migliore amico di Teseo
Piritoo era un eroico sovrano tessalo, figlio del dio Zeus e di Dia, e fu scelto per regnare sui Lapiti dopo la morte del padre putativo, Issione. Tuttavia, la sua ascesa al trono non fu priva di difficoltà, poiché si scontrò con i Centauri, anch’essi figli di Issione, che pretendevano una parte dell’eredità. Dopo un […]
Acheronte, il fiume che rappresenta la transizione dalla vit...
Destinato per l’eternità a separare il mondo dei vivi dagli inferi, nella Commedia dantesca il fiume Acheronte viene varcato da quelle anime che avevano avuto degna sepoltura: rappresenta pertanto la transizione dalla vita alla morte ed anche il viaggio senza ritorno verso l’Oltretomba. Anche Catullo rievoca il fiume come metafora, quando: “l’onda pallida di Acheronte lambe il piede […]
Le donne di fuora
Secondo un’antica credenza popolare, le cosiddette “donne di fuora” non uscivano di casa con il corpo, bensì con lo spirito. Il loro viaggio non era terreno, ma un volo spirituale che le conduceva in regni ultraterreni. Durante queste escursioni, incontravano spiriti degli inferi e anime vaganti, da cui ricevevano consigli, risposte e persino interrogativi da […]