Skip to main content

Renato Baron racconta la visione del Purgatorio

Renato Baron, noto per le sue esperienze mistiche e la sua profonda sensibilità spirituale, è stato un veggente che ha riportato visioni sul Purgatorio che hanno suscitato grande interesse. Le sue rivelazioni offrono una prospettiva affascinante e intensa su questa dimensione ultraterrena, distinta tanto dall’Inferno quanto dal Paradiso. Secondo Baron, il Purgatorio non è solo […]

Tisifone, una delle tre Furie

Tisifone, una delle tre temibili Furie della mitologia greca, era caratterizzata da una chioma di serpenti simile a quella della Gorgone. Nelle Metamorfosi di Ovidio, viene chiamata in azione da Giunone, che le ordina di portare follia e caos nelle vite di Atamante e Ino. Questo atto di vendetta deriva dall’ira di Giunone per il […]

Nembrot (o Nimrod), un mitico gigante biblico

Nembrot, o Nimrod, è una figura biblica legata alla leggenda della Torre di Babele. Descritto come un gigante, la sua storia è strettamente connessa alla confusione delle lingue che seguì l’ambiziosa costruzione della torre. Si narra che Nembrot parlasse un linguaggio incomprensibile, noto solo a lui, un idioma che non corrispondeva a nessuna lingua umana. […]

Prove dell’eternità dell’inferno

In senso stretto, l’eternità è una caratteristica propria solo di Dio, poiché implica l’assenza totale di inizio e di fine. L’inferno, pur essendo privo di una conclusione, ha avuto un momento di origine, non creato nel tempo, ma in un contesto atemporale, nell’“evo”. Pertanto, sarebbe più accurato definirlo come “interminabile” piuttosto che eterno. L’Antico Testamento, […]