Skip to main content

Un’antica nazione caucasica: La Colchide

Cenni geografici La Colchide era un’antica regione storica situata nell’area geografica corrispondente all’attuale Georgia occidentale, lungo la costa orientale del Mar Nero. La Colchide era un crocevia di culture e commerci tra il mondo greco, il Medio Oriente e le steppe eurasiatiche. Questa regione, caratterizzata da un territorio fertile, fiumi navigabili e un clima favorevole, […]

Semele, la madre di Dioniso

Semele, principessa tebana, era figlia di Cadmo e Armonia, e sorella di Ino, Autonoe e Agave. La sua storia si intreccia con quella di Zeus, il re degli dèi, con il quale concepì Dioniso. Tuttavia, la gelosia di Era, moglie di Zeus, portò alla tragedia: la dea convinse Semele a chiedere al suo amante di […]

Nefele, dea delle nubi

Nella mitologia greca, Nefele è una figura legata al regno delle nubi e alle forze naturali, considerata una delle figlie di Zeus e venerata come Dea delle nuvole. Non va confusa con un’altra figura mitologica, anch’essa chiamata Nefele e che era un’oceanina al seguito di Artemide. Nefele fu sposa di Atamante e madre di due […]

Tisifone, una delle tre Furie

Tisifone, una delle tre temibili Furie della mitologia greca, era caratterizzata da una chioma di serpenti simile a quella della Gorgone. Nelle Metamorfosi di Ovidio, viene chiamata in azione da Giunone, che le ordina di portare follia e caos nelle vite di Atamante e Ino. Questo atto di vendetta deriva dall’ira di Giunone per il […]