Nella mitologia greca, Alcatoo era un valoroso eroe troiano, figlio di Esiete e marito di Ippodamia, la figlia di Anchise. Questo lo rendeva cognato di Enea, una delle figure più importanti della guerra di Troia. Il suo ruolo nella guerra è ampiamente descritto nell’Iliade di Omero, che ne esalta il coraggio e la bellezza, considerandolo […]
You are browsing archives for
Tag: Ippodamia
Crisippo, un figlio di Pelope
Crisippo fu un personaggio tragico della mitologia greca, figlio di Pelope e della ninfa Astioche (o secondo altre versioni, di Ippodamia). La sua storia è meno nota rispetto a quella di suo padre, ma ebbe un ruolo cruciale nelle vicende che portarono alla maledizione della casa degli Atridi. Crisippo era noto per la sua bellezza […]
Atreo, un figlio di Pelope e di Ippodamia
Atreo è una delle figure più oscure e tragiche della mitologia greca, protagonista di una delle faide familiari più sanguinose dell’antichità. Figlio di Pelope e Ippodamia, fu il padre di Agamennone e Menelao, due degli eroi chiave della guerra di Troia. La sua vicenda è indissolubilmente legata a quella del fratello Tieste, con cui ingaggiò […]
I Lapiti, mitico popolo della Tessaglia
I Lapiti, popolazione mitica della Tessaglia, erano un antico popolo guerriero, originariamente stanziato tra le aspre montagne del Pindo, del Pelio e dell’Ossa. Secondo la leggenda, essi avevano scacciato i Pelasgi, i primi abitanti di quelle terre, per stabilire il loro dominio sulla regione. Le nozze di Piritoo, re dei Lapiti e figlio di Issione, […]
Il centauro Grineo
Nella mitologia greca, Grineo è un centauro meno conosciuto ma degno di nota, la cui figura si intreccia con il tema della natura selvaggia e dell’ibridazione tra uomo e animale tipica dei centauri. Come altre creature della sua stirpe, Grineo rappresenta la tensione tra razionalità e istinto, un simbolo del conflitto che abita il cuore […]
Polidette, un sovrano dell’isola di Serifo
Nella mitologia greca, Polidette era il re dell’isola di Serifo e figlio di Magnete e di una Naiade. La sua vita si intrecciò con quella di Perseo e di sua madre Danae quando questi ultimi, arrivati sull’isola, furono soccorsi da Ditti, fratello di Polidette e pescatore, che li accolse con ospitalità. Polidette s’invaghisce della bellezza […]