Skip to main content

I Lapiti, mitico popolo della Tessaglia

I Lapiti, popolazione mitica della Tessaglia, erano un antico popolo guerriero, originariamente stanziato tra le aspre montagne del Pindo, del Pelio e dell’Ossa. Secondo la leggenda, essi avevano scacciato i Pelasgi, i primi abitanti di quelle terre, per stabilire il loro dominio sulla regione. Le nozze di Piritoo, re dei Lapiti e figlio di Issione, […]

Issione, un re dei Lapiti

Nella mitologia greca, Issione era figlio di Flegias, re dei Lapiti, e sposò Dia, figlia di Deioneo. Tuttavia, tradì i patti matrimoniali, rifiutandosi di offrire a Deioneo i doni promessi. Non solo: lo uccise con crudeltà, facendolo precipitare in una fossa colma di carboni ardenti. Nonostante questo crimine, Zeus decise di perdonarlo e lo invitò […]

Il centauro Grineo

Nella mitologia greca, Grineo è un centauro meno conosciuto ma degno di nota, la cui figura si intreccia con il tema della natura selvaggia e dell’ibridazione tra uomo e animale tipica dei centauri. Come altre creature della sua stirpe, Grineo rappresenta la tensione tra razionalità e istinto, un simbolo del conflitto che abita il cuore […]