Nell’antica Roma, Fides era la divinità che incarnava la lealtà, la fiducia e la buona fede nei rapporti tra individui, tra cittadini e Stato, e tra Roma e gli dèi. Il concetto di fides era fondamentale nella cultura romana, tanto da essere considerato un pilastro della società e della politica. Il culto di Fides risale […]
You are browsing archives for
Tag: lealtà
Damone e Finzia, una leggenda sul valore dell’amicizia
La storia di Damone e Finzia è una delle leggende più celebri tramandate dall’antichità, giunta fino a noi grazie ad Aristosseno e successivamente riportata da Giamblico di Calcide nel “De vita pythagorica”. Questo racconto è stato poi ripreso da autori come Cicerone (“De officiis”), Valerio Massimo (“De amicitiae vinculo”) e Diodoro Siculo, ciascuno con le […]