Skip to main content

Alfeo ed Aretusa

Aretusa era la ninfa prediletta di Diana, dea della caccia, e trascorreva le giornate nei boschi rigogliosi alle pendici del Monte Olimpo, inseguendo caprioli e daini in compagnia delle sue sorelle silvane. Di una bellezza rara e luminosa, Aretusa era tanto incantevole quanto schiva, e provava un senso di pudore nell’essere guardata dagli uomini. Un […]

Secondo Erodoto, durante la Guerra di Troia Elena era in Egi...

Numerose varianti della vicenda di Elena si sono succedute nel tempo e, ancora oggi, gli studiosi dibattono sull’effettiva storicità e sulle modalità dell’assedio di Troia. Secondo una tradizione, Elena si trovava a Ilio durante il conflitto, mentre le “Storie” di Erodoto riportano una versione differente: alcuni sacerdoti, interrogati dall’autore, sostengono che, al tempo della guerra, […]

Il mito delle Sirene

Iniziamo con lo splendido mare che, secondo i confini dell’antichità, lambiva a occidente la terra lucana. Tra le onde spumeggianti si narrava dell’apparizione di figure femminili incantevoli, che con canti ammalianti invitavano i marinai a fermare il loro viaggio solitario per unirsi a loro. Nessuno, tranne l’astuto Odisseo, riusciva a resistere a questo richiamo, che […]