Skip to main content

Michelangelo scultore

Il 6 marzo 1475, a Caprese, vicino ad Arezzo, nasce Michelangelo Buonarroti, uno dei più grandi scultori, pittori, architetti e poeti della storia. Conosciuto come “il divino” per la straordinaria bellezza delle sue opere, Michelangelo è universalmente considerato un simbolo del Rinascimento italiano. A soli 15 anni, entra nella corte di Lorenzo de’ Medici, uno […]

Lorenzo de’ Medici – Quant’è bella giovinezza… (Canzona di B

Ripercorriamo i canti carnascialeschi, vere e proprie colonne sonore degli spettacoli ideati da Lorenzo de’ Medici per allietare il popolo fiorentino. Questi componimenti, spesso caratterizzati da un tono giocoso e spensierato, trattavano temi amorosi o burleschi, dando voce a personaggi popolari come mendicanti e venditori, oppure rievocando episodi mitologici ben noti all’epoca. Questa tradizione ci […]