Skip to main content

13 maggio, Beata Vergine Maria di Fatima

Le apparizioni della Beata Vergine Maria a Fatima costituiscono uno degli eventi religiosi più rilevanti del XX secolo. Esse ebbero luogo in Portogallo, in un contesto segnato dalla Prima guerra mondiale e da forti tensioni ideologiche in Europa. Secondo le testimonianze dei tre giovani veggenti – Lucia dos Santos e i suoi cugini Francesco e […]

11 aprile, Santa Gemma Galgani

Gemma Galgani nacque il 12 marzo 1878 a Borgonuovo di Camigliano, nei pressi di Lucca. Fu battezzata il giorno seguente. Il 26 maggio 1885, nella chiesa di San Michele in Foro, ricevette la Cresima dall’arcivescovo di Lucca. Purtroppo, la sua infanzia fu segnata presto dal dolore: perse la madre Aurelia nel settembre del 1886. Anni […]

19 marzo, San Giuseppe

Le informazioni biografiche su San Giuseppe provengono quasi esclusivamente dai brevi riferimenti nei Vangeli di Matteo e Luca. I testi apocrifi, essendo di natura leggendaria, non offrono un contributo attendibile. Giuseppe apparteneva alla discendenza di Davide, come conferma l’angelo quando lo chiama «Giuseppe, figlio di Davide». L’evento centrale della sua vita è il matrimonio con […]

L’Annunciazione vista attraverso la pittura

L’Annunciazione è uno dei momenti più intensi e misteriosi della storia sacra. Un incontro divino che avviene nella semplicità: l’arcangelo Gabriele entra nella vita di Maria, una giovane donna di Nazareth, portando un messaggio che cambierà il destino dell’umanità. Questo evento ci invita a riflettere sulla potenza del “sì” e sul mistero dell’obbedienza a Dio. Maria, pur turbata, ascolta […]

Il mantello della Vergine di Guadalupe

È davvero incredibile ciò che la scienza ha scoperto sulla tilma di Guadalupe, un mantello che avrebbe dovuto deteriorarsi dopo soli 20-30 anni, ma che è rimasto intatto per quasi cinque secoli! Gli occhi di Maria: un mistero vivente Studi oftalmologici hanno rivelato un fenomeno straordinario: avvicinando una luce agli occhi della Vergine, la retina […]