(Beata Vergine Maria del Monte Carmelo – memoria liturgica il 16 luglio) . La notte tra il 15 e il 16 luglio 1251, San Simone Stock, generale dell’Ordine Carmelitano, pregava con fervore la Vergine Maria, chiedendole un segno visibile della sua protezione sul suo Ordine. In risposta alla sua supplica, la Madonna gli apparve portando […]
You are browsing archives for
Tag: Maria
Lasciamoci guidare: Avvento del Figlio dell’uomo
Avvento del Figlio dell’uomo Giovanni 5, 19-30 [19] Gesù riprese a parlare e disse: “In verità, in verità vi dico, il Figlio da sé non può fare nulla se non ciò che vede fare dal Padre; quello che egli fa, anche il Figlio lo fa. [20] Il Padre infatti ama il Figlio, gli manifesta […]
Cuore Immacolato di Maria (celebrazione mobile)
Nel mese di giugno, accanto alla solennità del Sacro Cuore di Gesù, la Chiesa celebra anche il Cuore Immacolato di Maria: due cuori uniti in un unico disegno di amore e salvezza. Lontana da qualsiasi sentimentalismo, questa festa affonda le radici in un linguaggio biblico denso di senso e di forza, che parla non solo […]
La Chiesa cattolica (appunti storici)
La Chiesa cattolica, con sede a Roma, è il punto di riferimento storico del cristianesimo in Italia. Le sue origini coincidono con quelle del cristianesimo stesso, e per circa un millennio la sua storia si è identificata con quella dell’intera cristianità, fino allo scisma del 1054 con l’Oriente e alla Riforma protestante del XVI secolo. […]
Brevissima biografia di Maria secondo gli scritti canonici.
Si parla spesso di Maria e molti pensano di conoscerne la storia. Eppure, questa certezza è spesso il risultato di una fusione inconsapevole tra fatti storici e convinzioni teologiche. In realtà, sappiamo ben poco della sua vita, almeno dal punto di vista storico. Le poche informazioni disponibili provengono dai testi canonici, che, nonostante i numerosi […]
13 maggio, Beata Vergine Maria di Fatima
Le apparizioni della Beata Vergine Maria a Fatima costituiscono uno degli eventi religiosi più rilevanti del XX secolo. Esse ebbero luogo in Portogallo, in un contesto segnato dalla Prima guerra mondiale e da forti tensioni ideologiche in Europa. Secondo le testimonianze dei tre giovani veggenti – Lucia dos Santos e i suoi cugini Francesco e […]