Giuseppe Balsamo: per alcuni un grande alchimista e guaritore, per altri un abile impostore. Nato a Palermo il 2 giugno 1743 da Pietro Balsamo e Felicita Bracconieri, crebbe in un ambiente modesto e, alla morte del padre, fu affidato al seminario di San Rocco. Qui iniziò il suo percorso formativo, che proseguì presso il convento […]
You are browsing archives for
Tag: Maria Antonietta
Maria Antonietta, la regina vittima della rivoluzione france...
Il 2 novembre 1755, l’imperatrice d’Austria, Maria Teresa d’Asburgo, dà alla luce il suo quindicesimo figlio, una bambina che battezza Maria Antonia. A soli 14 anni, Maria Antonia viene promessa in sposa all’erede al trono di Francia, il nipote di Luigi XV. Nel 1770, lascia l’Austria per sempre, diretta verso la Francia, dove prenderà il […]
Madame de Pompadour, l’influente amante di Luigi XV
Jeanne-Antoinette Poisson, meglio conosciuta come Madame de Pompadour, è passata alla storia come la più celebre favorita di Luigi XV di Francia. Nata a Parigi il 29 dicembre 1721, fu una donna di straordinaria influenza politica e culturale nel XVIII secolo. Soprannominata affettuosamente “Reinette” (piccola regina), difese con fervore la monarchia assoluta, ma allo stesso […]
Madame du Barry, ultima favorita del re Luigi XV
Marie-Jeanne Bécu, meglio conosciuta come Madame du Barry, nacque il 19 agosto 1743 a Vaucouleurs. La sua figura è ricordata come l’ultima favorita di re Luigi XV di Francia. Durante la sua permanenza a Versailles, divenne protagonista di numerosi intrighi di corte. Morì a Parigi l’8 dicembre 1793, all’età di 50 anni, durante il periodo […]