Tieste, accecato dal desiderio di vendetta contro il fratello Atreo, che lo aveva esiliato da Micene e ucciso i suoi figli, si rivolse all’oracolo di Delfi in cerca di consiglio. L’oracolo gli suggerì di concepire un figlio con la propria figlia. Una notte, mentre Pelopia stava offrendo un sacrificio ad Atena Colocasia, Tieste la sorprese […]
You are browsing archives for
Tag: Menelao
Atreo, un figlio di Pelope e di Ippodamia
Atreo è una delle figure più oscure e tragiche della mitologia greca, protagonista di una delle faide familiari più sanguinose dell’antichità. Figlio di Pelope e Ippodamia, fu il padre di Agamennone e Menelao, due degli eroi chiave della guerra di Troia. La sua vicenda è indissolubilmente legata a quella del fratello Tieste, con cui ingaggiò […]
Tindareo (o Tindaro), un mitologico re di Sparta
Tindareo (o Tindaro), re di Sparta, era figlio di Ebalo (o, secondo altre fonti, di Periere) e della naiade Batia o di Gorgofone. Alla morte del padre, il fratellastro Ippocoonte lo scacciò dalla città insieme al fratello Icario. Alcuni racconti, però, suggeriscono che Icario fosse in realtà alleato di Ippocoonte. In esilio, Tindareo trovò rifugio […]
Secondo Erodoto, durante la Guerra di Troia Elena era in Egi...
Numerose varianti della vicenda di Elena si sono succedute nel tempo e, ancora oggi, gli studiosi dibattono sull’effettiva storicità e sulle modalità dell’assedio di Troia. Secondo una tradizione, Elena si trovava a Ilio durante il conflitto, mentre le “Storie” di Erodoto riportano una versione differente: alcuni sacerdoti, interrogati dall’autore, sostengono che, al tempo della guerra, […]
Priamo, un uomo buono e giusto
Nella mitologia greca, Priamo fu il figlio più giovane di Laomedonte e regnò su Troia durante la celebre Guerra di Troia. Le origini e il nome Durante la Prima guerra di Troia, la città fu conquistata da Eracle, che uccise Laomedonte e prese Troia come bottino di guerra. Priamo, allora ancora un giovane di nome […]
Crise, sacerdote troiano del dio Apollo
Crise è un personaggio della mitologia greca, noto per essere un sacerdote di Apollo e una figura chiave all’inizio dell’epica “Iliade” di Omero. Secondo Eustazio di Tessalonica, Crise era figlio di Ardi (o Ardys). Era il padre di Criseide, la giovane catturata dagli Achei durante la guerra di Troia. Si presume che Crise e la […]