Skip to main content

Minerva e il calculus Minervae

Minerva era la dea romana della guerra, della saggezza e delle arti, derivata dalla figura greca di Atena. Il suo culto venne introdotto dagli Etruschi, che la veneravano come divinità della sapienza e della tecnica. Nell’antica Roma, Minerva divenne parte della triade capitolina insieme a Giove e Giunone, sostituendo l’originaria triade maschile.  Secondo la mitologia […]

Il mito di Perseo

Si narra che nella città di Argo regnasse il re Acrisio insieme alla moglie Euridice e alla loro unica figlia, Danae. La vita scorreva tranquilla, ma il re, desideroso di avere un erede maschio a cui lasciare il trono, si rivolse a un oracolo per conoscere il destino della sua famiglia. La risposta, tuttavia, fu […]

Il gigante Pallante (o Pallade)

Pallante o Pallade è un personaggio della mitologia greca ed è un Gigante dalla pelle impenetrabile. Nato (come tutti i giganti) dal sangue di Urano caduto su Gea o dal Tartaro. Il nome di Pallante appare spesso nella mitologia ed a lui vengono associate storie confuse e che lo collegano ad altri personaggi. In genere tutte concordano che sia morto durante la Gigantomachia e sovente […]