Nella mitologoia greca incontriamo spesso il nome Polidoro, tra i più noti abbiamo: Polidoro, figlio di Priamo ed Ecuba Polidoro, figlio di Priamo e Laotoe Polidoro, figlio di Cadmo e Armonia Polidoro, figlio di Astianatte In questa pagina vogliamo parlare di Polidoro, il più giovane figlio di Priamo, re di Troia, e della regina Ecuba. Durante gli ultimi e più drammatici anni della […]
You are browsing archives for
Tag: mito
L’equinozio tra mito e scienza
Il termine “equinozio” deriva dal latino e significa “notte uguale”, in riferimento alla durata del giorno e della notte che, in teoria, dovrebbero equivalersi. Questa definizione si basa sull’intervallo di tempo tra due passaggi consecutivi del centro apparente del Sole all’orizzonte di un dato luogo. Secondo questo criterio, il giorno dovrebbe durare esattamente 12 ore, […]
La famiglia Florio, una storia sospesa tra il mito e la real...
Il nome dei Florio si lega indissolubilmente alle isole Egadi il 5 ottobre 1841, quando i nobili Pallavicino e Rusconi affittano le antiche tonnare di Favignana e Formica alla ditta di Vincenzo Florio per un periodo di diciannove anni. Tuttavia, è nel 1874 che il legame diventa definitivo: Ignazio Florio senior acquista interamente l’arcipelago per […]
Le Pretidi, le tre figlie di Preto
Le Pretidi – Lisippe (o Lisippa), Ifinoe e Ifianassa – erano le figlie di Preto, celebre re della mitologia greca. La loro bellezza, motivo di grande vanto, le portò però a offendere gli dèi, che reagirono infliggendo loro la follia. Le tre sorelle furono infine guarite dal vate Melampo, il quale sposò Ifianassa. Preto era […]
Clelia, una coraggiosa patrizia romana
Oggi raccontiamo la storia di Clelia, una figura leggendaria dell’antica Roma, celebre per il suo coraggio e la sua intraprendenza. Vissuta intorno alla fine del VI secolo a.C., le sue gesta sono state tramandate da illustri autori come Virgilio e Plutarco, che ne hanno riconosciuto l’eroismo. Secondo la tradizione, nel 509 a.C., Roma si trovava […]
Apollo e Dafne, la storia di un amore infelice
Dafne, figlia di Gea e del fiume Peneo (o, secondo altre versioni, del fiume Lacone), era una giovane ninfa che viveva in armonia con la natura. Trascorreva le sue giornate tra la quiete dei boschi e il piacere della caccia, libera e spensierata, fino a quando il capriccio di due divinità, Apollo ed Eros, cambiò […]