Cleobi e Bitone erano i figli di Cidippe, sacerdotessa della dea Era nella città di Argo. Un giorno, mentre la madre si preparava a celebrare un importante rito in onore della dea, i buoi destinati a trainare il carro sacro non erano disponibili. Fu allora che i due fratelli, mossi da profonda devozione, decisero di […]
You are browsing archives for
Tag: mitologia greca
Elaide, Eno e Spermo: le protettrici di olio, vino e grano
Nella mitologia greca, Elaide, Eno e Spermo, conosciute come le Oinotrope (o le Vignaiole), erano le tre figlie di Anio, figlio di Apollo, e di sua moglie Driope (o Dirippa). Dioniso donò loro un potere straordinario: la capacità di produrre olio, vino e grano in quantità illimitata. I loro nomi riflettevano proprio questi doni divini: […]
Le Prassidiche, la triade divina dell’antica religione ellen
Le Prassidiche, conosciute anche come la Triade Divina, erano tre dee dell’antica religione ellenica, strettamente legate alla giustizia e alla vendetta ed erano considerate le nutrici di Atena. Il loro culto era particolarmente venerato in Beozia, specialmente nella città di Lebadea, dove sorgeva un importante santuario a loro dedicato. Il nome “Prassidiche” deriva dal verbo greco […]
Acheloo, il dio fluviale dell’Etolia
Acheloo, nella mitologia greca, era il dio fluviale dell’Etolia, figlio del Titano Oceano e della sorella Teti. Il fiume a lui dedicato, il secondo per lunghezza in Grecia, corrisponde all’attuale Aspropotamo. Secondo la leggenda, Acheloo si innamorò di Deianira, figlia di Eneo e Altea, e si scontrò con Eracle per ottenere la sua mano. Grazie […]
Il Parnaso nella mitologia greca
Il Parnaso è una montagna mitologica e geografica situata nella Grecia centrale, nei pressi di Delfi, ricca di significati simbolici e culturali nella mitologia greca. Con un’altezza di oltre 2.400 metri, il Parnaso non è solo un luogo fisico, ma anche un emblema della cultura, della poesia e dell’ispirazione divina. Nella mitologia greca, il Parnaso […]
Dimete, il fratello di Trezene
Nella mitologia greca, Dimete è una figura tragica menzionata dal poeta Partenio di Nicea, noto per le sue storie intrise di passione, dolore e sventura. Dimete era il fratello di Trezene e sposò Euopi, la figlia del fratello, divenendo così anche suo zio. Tuttavia, il loro matrimonio si rivelò tutt’altro che sereno. Euopi, infatti, si […]