Così Virgilio, nei versi delle Georgiche (II, 475-478), rivolge la sua preghiera alle Muse: «Ma prima di tutto, accoglietemi, dolci Muse,che porto i vostri sacri doni, colpito da immenso amore,e mostratemi le vie del cielo e gli astri,le eclissi del sole e i travagli della luna…» Con queste parole, il poeta chiede che gli vengano […]
You are browsing archives for
Tag: mitologia greca
Euterpe, la musa della poesia lirica e della musica
Tra le divine figlie di Zeus e Mnemosine, Euterpe occupa un posto tutto suo: è la Musa della musica, signora dei suoni e protettrice degli strumenti a fiato. Nell’arte è spesso rappresentata con l’aulos, un antico strumento aerofono a doppia canna, simile all’oboe, che la leggenda vuole sia stato inventato da lei stessa. Il suo […]
Narciso e l’estrema considerazione del proprio io
Narciso è una figura celebre della mitologia greca, noto per la sua straordinaria bellezza. Nei racconti antichi, viene descritto come un giovane crudele e insensibile, incapace di ricambiare l’amore di chi si innamorava di lui. Per punizione divina, Narciso finisce vittima del suo stesso fascino: innamorandosi della propria immagine riflessa in uno specchio d’acqua, si […]
Deimos, la personificazione del terrore
Nella mitologia greca, Deimos incarna il terrore puro, quello che paralizza prima ancora che la battaglia inizi. Figlio di Ares, dio della guerra, e Afrodite, dea dell’amore, Deimos rappresenta il lato oscuro e irrazionale della paura, diverso dalla strategia o dal coraggio. Non è il timore che avverte del pericolo, ma lo shock che blocca, […]
Tarassippo, il demone che spaventa i cavalli
Nell’antico mondo greco, la corsa dei cocchi era non solo uno spettacolo sportivo tra i più amati, ma anche un rituale carico di valenze sacrali e simboliche. In questo contesto prende forma la figura del Tarassippo, il “colui che spaventa i cavalli”, un’entità demoniaca o spettrale alla quale venivano attribuiti i tragici incidenti che spesso […]
Il mitico Demofoonte
Demofoonte, o Demofonte secondo alcune tradizioni, è una figura della mitologia greca legata ai miti eleusini. Era figlio di Metanira e Celeo, sovrani della città di Eleusi, che svolsero un ruolo fondamentale in uno degli episodi più noti legati alla dea Demetra. Secondo il mito, quando Demetra, disperata per la scomparsa della figlia Persefone, vagava […]