Nell’antico mondo greco, la corsa dei cocchi era non solo uno spettacolo sportivo tra i più amati, ma anche un rituale carico di valenze sacrali e simboliche. In questo contesto prende forma la figura del Tarassippo, il “colui che spaventa i cavalli”, un’entità demoniaca o spettrale alla quale venivano attribuiti i tragici incidenti che spesso […]
You are browsing archives for
Tag: mitologia greca
Il mitico Demofoonte
Demofoonte, o Demofonte secondo alcune tradizioni, è una figura della mitologia greca legata ai miti eleusini. Era figlio di Metanira e Celeo, sovrani della città di Eleusi, che svolsero un ruolo fondamentale in uno degli episodi più noti legati alla dea Demetra. Secondo il mito, quando Demetra, disperata per la scomparsa della figlia Persefone, vagava […]
Cleobis e Biton, i figli della sacerdotessa Cidippe
Cleobi e Bitone erano i figli di Cidippe, sacerdotessa della dea Era nella città di Argo. Un giorno, mentre la madre si preparava a celebrare un importante rito in onore della dea, i buoi destinati a trainare il carro sacro non erano disponibili. Fu allora che i due fratelli, mossi da profonda devozione, decisero di […]
Elaide, Eno e Spermo: le protettrici di olio, vino e grano
Nella mitologia greca, Elaide, Eno e Spermo, conosciute come le Oinotrope (o le Vignaiole), erano le tre figlie di Anio, figlio di Apollo, e di sua moglie Driope (o Dirippa). Dioniso donò loro un potere straordinario: la capacità di produrre olio, vino e grano in quantità illimitata. I loro nomi riflettevano proprio questi doni divini: […]
Le Prassidiche, la triade divina dell’antica religione ellen
Le Prassidiche, conosciute anche come la Triade Divina, erano tre dee dell’antica religione ellenica, strettamente legate alla giustizia e alla vendetta ed erano considerate le nutrici di Atena. Il loro culto era particolarmente venerato in Beozia, specialmente nella città di Lebadea, dove sorgeva un importante santuario a loro dedicato. Il nome “Prassidiche” deriva dal verbo greco […]
Acheloo, il dio fluviale dell’Etolia
Acheloo, nella mitologia greca, era il dio fluviale dell’Etolia, figlio del Titano Oceano e della sorella Teti. Il fiume a lui dedicato, il secondo per lunghezza in Grecia, corrisponde all’attuale Aspropotamo. Secondo la leggenda, Acheloo si innamorò di Deianira, figlia di Eneo e Altea, e si scontrò con Eracle per ottenere la sua mano. Grazie […]