Skip to main content

Achemenide, uno dei compagni di Odisseo

Achemenide, personaggio della mitologia greca, fu uno dei compagni di Odisseo che, in seguito alla fuga dall’isola dei Ciclopi dopo aver accecato Polifemo, venne sfortunatamente dimenticato e abbandonato. Mentre Odisseo ei suoi uomini fuggivano, Achemenide rimase intrappolato sull’isola, sopravvivendo per mesi nascosto nella foresta, nutrendosi di bacche e cercando di evitare il mostro accecato. Dopo […]

Mestra: vergine bellissima, ripetutamente venduta come schia...

Nella mitologia greca, Mestra o Mnestra era una figlia di Erisittone, re della Tessaglia. In preda alla disperazione, Erisittone arrivò a vendere sua figlia Mestra come schiava per ottenere il denaro necessario a procurarsi cibo. Tuttavia, Mestra non era una vittima passiva del destino. Rivolse infatti una preghiera a Poseidone, che un tempo era stato […]

Egesta, una troiana in Sicilia

Egesta, personaggio della mitologia greca, è al centro di diverse leggende che descrivono il suo arrivo in Sicilia: Una delle versioni più note è raccontata da Servio. Secondo questo mito, Laomedonte, re di Troia, offese Apollo e Poseidone, rifiutandosi di pagarli per aver costruito le mura della città. In segno di vendetta, gli dei scagliarono […]

Liriope, la madre di Narciso

Nella mitologia greca, Liriope era il nome di una delle Naiadi (ninfe delle acque dolci) che viveva nella Focide. Un giorno fu imprigionata fra le onde del dio fluviale Cefiso e da lui violentata. Rimasta incinta, diede alla luce un bellissimo bambino che chiamò Narciso. Liriope, per salvaguardare la bellezza del giovane, si recò dall’astrologo Tiresia che, dopo aver consultato l’oracolo, le disse: «Narciso vivrà a […]

Pittura: Jean-Léon Gérôme (1824 – 1904)

Jean-Léon Gérôme (Vesoul, 11 maggio 1824 – Parigi, 28 gennaio 1904) è stato un pittore e scultore francese che si oppose al movimento impressionista iniziato da Monet e Manet continuando a sviluppare e conservare il neoclassicismo francese. Nel 1841 si trasferì a Parigi per frequentare l’Académie Julian dove studiò sotto Paul Delaroche che lo accompagnò […]