Eurimedonte è una figura enigmatica della mitologia greca, identificato come un Gigante o, in alcune tradizioni, come un Titano. Egli è descritto come figlio di Urano (il Cielo) e di Gea (la Terra), rendendolo così parte della primordiale stirpe divina che precedette l’avvento degli dèi olimpici. Secondo l’epica omerica, Eurimedonte era un sovrano di una […]
You are browsing archives for
Tag: mitologia greco-romana
Afareo, figlio di Periere
Afareo, figlio di Periere e Gorgofone, fu re di Messene e padre di Ida, Linceo e Piso. Presso la sua tomba, i suoi figli combatterono contro i Dioscuri, trovando la morte nello scontro. Questo episodio potrebbe riflettere un’antica e profonda rivalità tra gli abitanti di Messene e quelli di Sparta, città sotto la protezione dei […]
Euristeo, re di Tirinto e di Micene
Euristeo divenne re di Tirinto e di Micene grazie a un astuto stratagemma di Era, che accelerò la sua nascita. Zeus aveva infatti stabilito che quei regni sarebbero spettati al primo nato della stirpe di Perseo. Eracle, figlio di Alcmena (a sua volta figlia di Elettrione, discendente di Perseo), avrebbe dovuto essere il prescelto, ma […]
Alcmena, sposa di Anfitrione e madre di Eracle
Alcmena, moglie di Anfitrione, fu l’ultima mortale con cui Zeus giacque. Quando Eracle, frutto di questa unione, stava per nascere, Zeus dichiarò che il discendente di Perseo nato in quel momento avrebbe regnato su Micene. Era, gelosa, persuase la dea Ilizia a ritardare il parto di Alcmena, permettendo così la nascita prematura di Euristeo, anch’egli […]
Marte e Venere scoperti da Vulcano
Nell’Olimpo dorato e nelle profondità della terra, gli dèi intrecciavano amori e inganni con la stessa naturalezza con cui i mortali tessono le loro storie. Tra questi, nessuno fu più clamoroso dello scandalo che coinvolse Marte, il dio della guerra, e Venere, la dea della bellezza, colti in fragrante da un marito ingannato: Vulcano, il […]
Minia, il progenitore dei Mini
I Mini, secondo la mitologia greca, erano un popolo autoctono che abitava una regione dell’Egeo. Tra le figure più importanti legate a questa stirpe vi era Minia, considerato il capostipite di molti Argonauti, tra cui il celebre Giasone. Minia, figlio di Crise o forse di Poseidone, e quindi discendente diretto del dio, lasciò la Tessaglia […]