Skip to main content

Tuccia, una leggendaria vestale romana

Nell’antica Roma, il culto della dea Vesta occupava un ruolo di primaria importanza nella vita religiosa della città. Questa divinità, protettrice del focolare domestico e della sacralità della famiglia, veniva venerata nel tempio a lei dedicato, dove il fuoco sacro ardeva perennemente come simbolo della continuità dello Stato romano. A custodirlo erano le Vestali, un […]

Tarpea, una eroina o una traditrice?

Tarpea, figlia di Spurio Tarpeo, custode della rocca capitolina, è una figura controversa della mitologia romana. Secondo il racconto, durante il regno di Romolo, la giovane visse un drammatico momento storico: l’assedio dei Sabini guidati dal re Tito Tazio, pronti a conquistare la cittadella romana. Ma il ruolo che ebbe Tarpea in questo episodio è […]

Altri dei ed eroi della mitologia romana

Camene – ninfe profetiche Concordia – dea dell’armonia della comunità Conso – la conservazione del raccolto Dis Pater – dio del mondo sotterraneo e delle ricchezze del sottosuolo Fabulinus – divinità minore, protettore dei bambini Falacer – probabilmente protettore delle greggi mediante palizzate Feronia – signora dei luoghi selvaggi Fontus – il dio delle fonti […]