Astinome, meglio conosciuta come Criseide, era figlia di Crise, sacerdote di Apollo. Sposata con Eezione, re di Lirnesso, fu catturata da Achille durante una delle spedizioni degli Achei verso Troia, insieme ad altre donne, come bottino di guerra. Nel primo libro dell’Iliade, il padre di Criseide si reca al campo acheo per supplicare Agamennone, a […]
You are browsing archives for
Tag: mitologia
Polinice, un maledetto figlio di Edipo
Quando Edipo salì al trono di Tebe, non sapeva di aver sposato sua madre, Giocasta. Dal loro matrimonio nacquero quattro figli: i maschi Eteocle e Polinice, e le femmine Antigone e Ismene. Ma quando la verità sull’incesto venne svelata, la rovina calò sulla famiglia. Secondo la leggenda più nota, furono Eteocle e Polinice a cacciare […]
Le Graie, le nate vecchie
Nell’oscura profondità delle origini, quando ancora la luce e le tenebre non avevano tracciato i loro confini, Forco e Ceto, divinità marine, fratello e sorella generati dal Caos, si unirono dando vita a creature misteriose e temute: le Fòrcidi. Da questa unione primigenia nacquero esseri fuori dal tempo, simboli di sapienza arcana e terrore: le […]
Christoffer Wilhelm Eckersberg (1783 – 1853), pittore danese
Christoffer Wilhelm Eckersberg (1783–1853) è stato un pittore danese, considerato il padre della pittura danese dell’età d’oro. Nato a Blåkrog, in Danimarca, studiò all’Accademia Reale di Belle Arti di Copenaghen e si perfezionò successivamente a Parigi con Jacques-Louis David, maestro del neoclassicismo. Dopo un viaggio di studio in Italia (1813–1816), dove approfondì lo studio della […]
Metaponto, l’eroe eponimo della città di Metaponto
Metaponto fu l’eroe eponimo e il leggendario fondatore della città che da lui prese il nome. Re potente e venerato, governava Icaria, e il suo destino si intrecciò con quello di due figli di sangue divino: Eolo e Beoto. Gravava su Teano, sua sposa, il peso dell’infertilità, e Metaponto le impose un ultimatum crudele: se […]
La Sicilia ed il gigante Encelado
Nella mitologia greca, i Giganti non erano solo esseri mostruosi di straordinaria forza: erano anche simboli di una sfida titanica contro l’ordine divino. Nati dal sangue di Urano, versato sulla Terra durante la sua evirazione per mano di Crono, i Giganti furono partoriti dalla Madre Terra, Gea, per vendicare i Titani, imprigionati da Zeus nel […]