Nella mitologia greca, Alope era una bellissima ninfa e la figlia del re Cercione di Eleusi. Il suo destino fu intrecciato con quello del dio del mare, Poseidone, il quale si innamorò di lei e la rese madre di un figlio, Ippotoonte. Tuttavia, la nascita di questo bambino segnò l’inizio di una tragica vicenda. Alope, […]
You are browsing archives for
Tag: mitologia
Italo, il mitico re dell’Enotria nonchè eponimo dell’Italia
Diverse leggende narrano la storia di Italo, personaggio mitologico vissuto, secondo la tradizione, sedici generazioni prima della guerra di Troia. Da lui deriverebbe il nome Italia, inizialmente attribuito alla regione corrispondente all’attuale provincia di Catanzaro, per poi estendersi progressivamente a tutta la penisola. Le fonti variano riguardo alle sue origini e alla sua patria. Secondo […]
Stafilo, un figlio di Dioniso e di Arianna
Stafilo, il cui nome significa “grappolo d’uva“, è una figura della mitologia greca legata al culto di Dioniso, dio del vino, della fertilità e dell’ebbrezza. Egli è noto come uno dei figli nati dall’unione di Dioniso con Arianna, la principessa cretese che, abbandonata da Teseo sull’isola di Nasso, fu accolta e amata dal dio del […]
Feace, il progenitore del popolo dei Feaci
Feace, figlio di Posidone e della ninfa Corcira, fu il leggendario re dell’isola di Scheria e il capostipite del popolo dei Feaci. Secondo una versione del mito riportata nella Biblioteca di Fozio e tratta dal secondo racconto di Conone, Feace ebbe due figli: Alcinoo e Locro. I due fratelli, tuttavia, entrarono in contrasto, e mentre […]
Eneo, mitico re di Calidone
Eneo, sovrano della città di Calidone, discendeva da Portaone e Eurite. Aveva diversi fratelli: Agrio, Alcatoo, Mela e Leucopeo, oltre a una sorella, Sterope. Eneo sposò Altea, figlia di Testio, dalla quale ebbe numerosi figli: Tosseo, che fu tragicamente ucciso dal padre stesso per aver oltrepassato irriverentemente il fossato cittadino; Tireo, Climeno e Meleagro, quest’ultimo, […]
Un’antica nazione caucasica: La Colchide
Cenni geografici La Colchide era un’antica regione storica situata nell’area geografica corrispondente all’attuale Georgia occidentale, lungo la costa orientale del Mar Nero. La Colchide era un crocevia di culture e commerci tra il mondo greco, il Medio Oriente e le steppe eurasiatiche. Questa regione, caratterizzata da un territorio fertile, fiumi navigabili e un clima favorevole, […]