Melpomene era inizialmente la musa del canto e dell’armonia musicale, ma in seguito divenne la musa della tragedia, forse a causa del suo legame con Dioniso. La tragedia è una delle forme più antiche del teatro, nata nella Grecia del VI secolo a.C. dalla tradizione poetica e religiosa. Era dedicata a Dioniso, il dio del […]
You are browsing archives for
Tag: Muse
Marsia, un sileno dio del fiume omonimo
Marsia è una figura della mitologia greca, ricordato come un audace musicista e simbolo di hýbris, la tracotanza umana nei confronti delle divinità. Marsia era un sileno, un essere mitologico affine ai satiri, spesso raffigurato con tratti animaleschi, come orecchie e coda equine. La tradizione più diffusa lo descrive come figlio di Eagro, ma secondo altre […]
Il Parnaso nella mitologia greca
Il Parnaso è una montagna mitologica e geografica situata nella Grecia centrale, nei pressi di Delfi, ricca di significati simbolici e culturali nella mitologia greca. Con un’altezza di oltre 2.400 metri, il Parnaso non è solo un luogo fisico, ma anche un emblema della cultura, della poesia e dell’ispirazione divina. Nella mitologia greca, il Parnaso […]
Lino, celebre musico e cantore
La leggenda racconta di Lino, figlio di Anfimaro e di una delle Muse, solitamente identificato come Urania, ma talvolta anche come Calliope o Tersicore. Famoso per le sue doti musicali, a lui si attribuisce l’invenzione della melodia e del ritmo, due elementi fondamentali della musica. Alcuni studiosi vedono in Lino la personificazione di un antico […]
Croto, l’inventore dell’applauso
Croto, figlio del dio Pan e di Eufeme, la nutrice delle Muse, è una figura mitologica il cui nome, che significa “applauso“, riflette il gesto che si dice abbia inventato per esprimere ammirazione verso le sue sorelle di latte, le Muse. Croto crebbe sul monte Elicona, luogo sacro alle Muse, diventando non solo un cacciatore […]
Apollo: dio delle arti, della divinazione e patrono della me...
Apollo, figlio di Zeus e di Leto e gemello di Artemide, rappresenta una delle divinità più versatili e venerabili della mitologia greca. Egli domina le sfere della musica, della medicina e della poesia, rivelandosi come la divinità illuminante che svela il volere degli dèi e disperde le ombre dell’ignoranza. Come portatore di luce, Apollo incarna […]