Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924) è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi compositori di opera della storia, un ponte tra il romanticismo ottocentesco e le sperimentazioni musicali del Novecento. Nato in una famiglia di musicisti, i Puccini erano da generazioni Maestri di Cappella nel Duomo di Lucca. Rimasto […]
You are browsing archives for
Tag: musica
22 novembre, santa Cecilia martire
Cecilia, nobile fanciulla romana appartenente alla gens Cecilia, nacque nel II secolo d.C. in una famiglia patrizia. Promessa in matrimonio a un giovane di nome Valeriano, il giorno delle nozze rivelò al marito il suo voto di castità, consacrandosi interamente a Dio. Sebbene inizialmente Valeriano reagisse con disappunto, l’incontro con Cecilia lo portò a convertirsi […]
Piotr Ilic Tchaikovsky (Ciaikovskij), breve biografia.
Pyotr Ilyich Tchaikovsky (Čajkovskij) nacque il 7 maggio 1840 a Votkinsk, una cittadina russa situata ai piedi degli Urali. Proveniva da una famiglia di ceto medio: suo padre lavorava come caporeparto in una compagnia di metalli, mentre la madre, di origini nobili francesi, contribuiva alla cultura della famiglia. Sebbene l’ambiente domestico non lo avesse avviato […]
Apollo: dio delle arti, della divinazione e patrono della me...
Apollo, figlio di Zeus e di Leto e gemello di Artemide, rappresenta una delle divinità più versatili e venerabili della mitologia greca. Egli domina le sfere della musica, della medicina e della poesia, rivelandosi come la divinità illuminante che svela il volere degli dèi e disperde le ombre dell’ignoranza. Come portatore di luce, Apollo incarna […]