Nel mondo ordinario, l’uomo vive come se fosse spento. Ogni giorno è una replica, ogni gesto è misurato. La vita si trasforma in un dovere senza fuoco, in una prigione silenziosa. In questo deserto interiore, Dioniso non è solo un mito: è una scossa. È il richiamo a una vita più profonda. Dioniso, il dio […]
You are browsing archives for
Tag: natura
Spazio e tempo ne “I Malavoglia”
Nei Malavoglia, il tempo che domina è quello della natura, scandito dal ritmo ciclico e immutabile delle stagioni, dei giorni, del lavoro agricolo e delle festività religiose. È un tempo circolare, che si ripete eternamente uguale a se stesso, e in cui la saggezza popolare si condensa nei proverbi, autentici depositari di verità antiche e […]
Euribia, la violenza del mare tempestoso
Nell’oscurità profonda degli abissi marini, tra le onde impetuose e i venti furiosi, dimora Euribia, l’incarnazione stessa della forza selvaggia e indomabile del mare. Antica come il tempo, figlia di Ponto e Gea, la titanide regna sulle correnti impetuose, le tempeste che squarciano il cielo e i flutti che si infrangono con violenza contro le […]
Reincarnazione: perché non ricordiamo nulla?
Quando si parla di reincarnazione, è naturale interrogarsi sulle vite precedenti, chiedendosi cosa si sia vissuto in passato e perché non si riesca a ricordare nulla. I greci narravano che, prima di reincarnarsi, le anime bevevano dalle acque del fiume Lete, dimenticando ogni cosa. Questo mito viene ripreso anche da Virgilio nell’Eneide: “Le anime che […]
Elaborazioni grafiche: ecco i “miei quadri “
Cercare il pittore nascosto “all’interno del computer” mi ha portato a elaborare alcune immagini di foto rese pubbliche da Pixabay. Una eleborazione semplice ma utile al proprio “io” e appaggante perchè mi permette, con presunzione, di dire: ecco i “miei quadri “! (cliccare sulle immagini per ingrandirle) .
Un esempio di libertà
Come primo “lavoro” posto l’immagine di un volatile che gode della libertà del cielo e che simboleggia potere, libertà, comprensione e interesse spirituale. Ad esso è affidato il compito di fare da tramite tra il Creatore e gli esseri umani, confinati nella realtà terrena. Anche per questo motivo incarna la paura che ci coglie di […]