Skip to main content

Issione, un re dei Lapiti

Nella mitologia greca, Issione era figlio di Flegias, re dei Lapiti, e sposò Dia, figlia di Deioneo. Tuttavia, tradì i patti matrimoniali, rifiutandosi di offrire a Deioneo i doni promessi. Non solo: lo uccise con crudeltà, facendolo precipitare in una fossa colma di carboni ardenti. Nonostante questo crimine, Zeus decise di perdonarlo e lo invitò […]

Un’antica nazione caucasica: La Colchide

Cenni geografici La Colchide era un’antica regione storica situata nell’area geografica corrispondente all’attuale Georgia occidentale, lungo la costa orientale del Mar Nero. La Colchide era un crocevia di culture e commerci tra il mondo greco, il Medio Oriente e le steppe eurasiatiche. Questa regione, caratterizzata da un territorio fertile, fiumi navigabili e un clima favorevole, […]

Nefele, dea delle nubi

Nella mitologia greca, Nefele è una figura legata al regno delle nubi e alle forze naturali, considerata una delle figlie di Zeus e venerata come Dea delle nuvole. Non va confusa con un’altra figura mitologica, anch’essa chiamata Nefele e che era un’oceanina al seguito di Artemide. Nefele fu sposa di Atamante e madre di due […]