Autolico, il cui nome significa “uomo-lupo”, era figlio del dio Ermes e di Chione. Dotato dal padre di straordinarie abilità, era in grado di rubare senza mai farsi scoprire e usava poteri magici per trasformare o far sparire gli oggetti rubati. Maestro di incantesimi, Autolico guarì Ulisse da una ferita di caccia e fu lui […]
You are browsing archives for
Tag: Odisseo
Elaide, Eno e Spermo: le protettrici di olio, vino e grano
Nella mitologia greca, Elaide, Eno e Spermo, conosciute come le Oinotrope (o le Vignaiole), erano le tre figlie di Anio, figlio di Apollo, e di sua moglie Driope (o Dirippa). Dioniso donò loro un potere straordinario: la capacità di produrre olio, vino e grano in quantità illimitata. I loro nomi riflettevano proprio questi doni divini: […]
Ubris (Hybris): tracotanza, insolenza compiuta verso gli dei
L’hybris (o ubris) è un tema centrale nella tragedia e nella letteratura greca, e indica la tracotanza, l’eccesso, la superbia o la prevaricazione. Nella sua accezione più ampia, si riferisce a un’azione ingiusta o empia compiuta nel passato, le cui conseguenze negative si ripercuotono sugli eventi del presente, diventando la causa scatenante della catastrofe tipica […]
Penelope, la fedele sposa di Ulisse
Penelope, figlia di Icario di Sparta e di Policaste (o Peribea), è una delle figure più affascinanti dell’Odissea, uno dei grandi poemi epici attribuiti a Omero. Moglie del re di Itaca, Ulisse (Odisseo), trascorse vent’anni in attesa del suo ritorno dalla guerra di Troia, diventando così un’icona di fedeltà coniugale. Mentre Ulisse combatteva in terre […]
Cinira (Cinyra o Teia), il padre di Adone
Cinira, re di Cipro, era figlio di Pafo, a sua volta nato dall’unione tra Pigmalione e la statua che Afrodite trasformò miracolosamente in donna. Secondo il mito, Cinira commise un incesto con sua figlia Mirra, dalla quale nacque Adone. Per punizione o pietà divina, Mirra fu trasformata in un albero. Nella Biblioteca di Apollodoro, si […]
Guneo, uno dei tanti eroi achei
Guneo, un personaggio meno noto ma comunque significativo della mitologia greca, fu uno degli eroi achei che parteciparono alla celebre guerra di Troia. Originario dell’Ellade, egli era re degli Enieni, un popolo situato nella regione montuosa della Tessaglia, conosciuti per il loro spirito guerriero e il loro coraggio in battaglia. Sebbene non raggiunga la stessa […]