In Grecia, l’abete bianco era un albero sacro alla dea Artemide, protettrice delle nascite. Durante le feste dionisiache, in suo onore, si sventolava un ramo di abete intrecciato con edera, sormontato da una pigna, simbolo di rinnovamento e vitalità. L’abete bianco era anche associato alla dea della luna nuova, Elate, che condivideva il suo nome […]
You are browsing archives for
Tag: Ovidio
La storia di Europa
La storia di Europa appartiene alla mitologia greca ed è narrata da Ovidio. La giovane era figlia del re fenicio Agenore e sorella di Cadmo, il futuro fondatore di Tebe. Un giorno, mentre giocava con le sue compagne sulla spiaggia di Sidone (o di Tiro, secondo alcune versioni), Zeus la vide e rimase incantato dalla […]
Estia (Vesta), la dea del focolare domestico
Estia, la dea del focolare domestico, era la primogenita di Crono e Rea, nonché sorella maggiore di Zeus. Tra le divinità greche, Estia è forse la più discreta e meno conosciuta, caratterizzata da un culto semplice e quasi privo di miti. Tuttavia, la sua importanza simbolica nella vita familiare e comunitaria era immensa. In uno […]
Apollo, Leucotoe e Clizia
Venere (Afrodite), desiderosa di vendicarsi di Apollo per averla sorpresa in compagnia di Marte (Ares), lo fece innamorare di una mortale, Leucotoe, figlia di Orcamo, re degli Achemenidi, e di Eurinome. Per conquistare la giovane, Apollo assunse l’aspetto della madre di lei e si introdusse nella stanza dove Leucotoe stava tessendo insieme alle sue ancelle. […]
Le noci, un gustoso frutto donataci dagli dei
Le noci italiane, specialmente quelle sorrentine, offrono un piacere unico a tavola, regalando un sapore e una ricchezza nutritiva senza pari. Secondo la mitologia greca, si racconta che Dioniso, profondamente addolorato per la perdita della sua amata Caria, decise di trasformarla in una noce affinché la loro unione potesse durare per sempre. Così, questo frutto […]