Charles de Foucauld nacque il 15 settembre 1858 a Strasburgo, in Francia. Orfano fin da bambino, crebbe sotto la tutela del nonno e visse una giovinezza ribelle e sregolata, abbandonandosi a una vita priva di certezze spirituali, in cui «senza niente negare e senza niente credere» inseguiva esclusivamente il piacere. Scelse la carriera militare e […]
You are browsing archives for
Tag: pace
“Guerra e Pace” – Tolstoj e la Russia all’epoca di Napoleone
Il conte Lev Tolstoj (1828-1910) è, insieme a Fëdor Dostoevskij, uno dei massimi esponenti della letteratura russa del XIX secolo. Tra le sue opere più celebri spiccano i romanzi Guerra e pace, Anna Karenina e Resurrezione. Esploriamo il legame tra Guerra e pace, Tolstoj e le ambizioni di Napoleone sulla Russia. Pubblicato tra il 1865 […]
Pace
PACE Una goccia d’acqua, una briciola di pane, un’alba rosea, un purpureo tramonto, un po’ d’amore e tanta, tanta, pace. Gaetano Bonelli ( 1963 ) . .