Skip to main content

Crono e Zeus, un rapporto conflittuale fra padre e figlio

Heinrich friedrich füger jupiter enthroned

Il mito di Zeus, pur appartenendo al mondo classico, conserva un tema di sorprendente attualità: il rapporto padre‑figlio. Crono, terrorizzato dall’idea di essere spodestato, ingoia i suoi figli appena nati, schiavo di un odio che sopprime ogni affetto in nome del potere. Zeus, l’ultimo generato, riesce a liberare i proprie fratelli e a rovesciare il […]

La Trinità secondo le Sacre Scritture

407px hendrick van balen holy trinity

La dottrina della Trinità (un solo Dio in tre Persone: Padre, Figlio e Spirito Santo) non è il frutto di speculazioni teologiche posteriori, ma nasce dal cuore stesso delle Sacre Scritture. Non troviamo la parola “Trinità” nella Bibbia, ma il concetto è chiaramente presente, intrecciato nei testi dell’Antico e del Nuovo Testamento. Le Scritture affermano […]

La Santissima Trinità

The trinity by giovanni francesco barbieri, called il guercino, c. 1616 1617, 154 × 262 cm.

. Giovanni 1,1-5 [1] In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. [2] Egli era in principio presso Dio: [3] tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste. [4] In lui era la vita e la vita era la luce […]

Il Gesù del Corano e il Gesù del Vangelo

Virgin mary and jesus (old persian miniature)

Diciamolo subito: tra i due c’è un vuoto incolmabile. Il Gesù del Vangelo e quello del Corano rappresentano due figure profondamente diverse. Nel Vangelo, Gesù è il Figlio Unigenito di Dio, parte della Trinità, mentre nel Corano è solo un profeta, seppur importante, ma privo di natura divina. Questa distinzione segna una distanza significativa tra […]