Peleo è una figura centrale della mitologia greca, noto soprattutto per essere il padre del grande eroe Achille. Fu re di Ftia, una regione della Tessaglia, ma le sue vicende personali furono tutt’altro che lineari, segnate da drammi familiari, esili e gesta eroiche. Figlio di Eaco, sovrano dell’isola di Egina, e di Endeide, Peleo aveva […]
You are browsing archives for
Tag: Paride
Secondo Erodoto, durante la Guerra di Troia Elena era in Egi...
Numerose varianti della vicenda di Elena si sono succedute nel tempo e, ancora oggi, gli studiosi dibattono sull’effettiva storicità e sulle modalità dell’assedio di Troia. Secondo una tradizione, Elena si trovava a Ilio durante il conflitto, mentre le “Storie” di Erodoto riportano una versione differente: alcuni sacerdoti, interrogati dall’autore, sostengono che, al tempo della guerra, […]
Priamo, un uomo buono e giusto
Nella mitologia greca, Priamo fu il figlio più giovane di Laomedonte e regnò su Troia durante la celebre Guerra di Troia. Le origini e il nome Durante la Prima guerra di Troia, la città fu conquistata da Eracle, che uccise Laomedonte e prese Troia come bottino di guerra. Priamo, allora ancora un giovane di nome […]
Enone, l’antica amante di Paride
Enone, ninfa della Troade e figlia del dio fluviale Cebreno, possedeva straordinarie doti grazie agli insegnamenti della dea Rea, che le aveva trasmesso l’arte della profezia, e di Apollo, che l’aveva istruita nel riconoscere e utilizzare le piante medicinali. In giovane età, quando Paride conduceva il suo gregge sul monte Ida, i due si innamorarono […]
Midone, scudiero e auriga alleato dei troiani
Nella mitologia greca, il nome Midone si riferisce a diversi personaggi menzionati nell’Iliade di Omero, tutti coinvolti nella guerra di Troia. Questo conflitto ebbe origine dal rapimento di Elena, moglie di Menelao, re acheo, ad opera di Paride, figlio del re troiano Priamo Sotto tale nome ritroviamo: Midone era un soldato peone, schierato a fianco […]
Polissena, una figlia di Priamo
Polissena era la figlia più giovane di Priamo ed Ecuba, i sovrani di Troia durante il celebre conflitto narrato nell’Iliade. La sua figura è avvolta da un alone di tragedia, e il suo destino è intimamente legato a quello dell’eroe greco Achille. Tuttavia, Apollodoro sembra discostarsi da questa tradizione, offrendo versioni alternative riguardo la sua […]