Skip to main content

Pelasgo, eroe eponimo della popolazione pregreca dei Pelasgi...

Pelasgo, progenitore del popolo pelasgico, è una figura mitologica dalle origini incerte. Secondo una tradizione, sarebbe figlio di Zeus e Niobe, figlia di Foroneo (da non confondere con la Niobe figlia di Tantalo); un’altra versione lo descrive invece come figlio di Poseidone e Larista, nonché padre di Emone. Regnò su Argo in un’epoca cruciale, coincidente […]

I Greci: riscopritori di una sapienza antichissima.

Il mito greco si inserisce in una continuità culturale mediterranea che abbraccia influenze mesopotamiche ed egizie. Erodoto stesso sottolinea l’origine straniera di molti dei greci, provenienti soprattutto dall’Egitto e dai Pelasgi. Platone, nel Crizia, esalta questa relazione, descrivendo i Greci come “fanciulli” del Mediterraneo, custodi recenti di una saggezza antica. Diodoro Siculo, scrivendo in epoca […]