Pelasgo, progenitore del popolo pelasgico, è una figura mitologica dalle origini incerte. Secondo una tradizione, sarebbe figlio di Zeus e Niobe, figlia di Foroneo (da non confondere con la Niobe figlia di Tantalo); un’altra versione lo descrive invece come figlio di Poseidone e Larista, nonché padre di Emone. Regnò su Argo in un’epoca cruciale, coincidente […]
You are browsing archives for
Tag: Pelasgo
Licaone, il figlio di Pelasgo
Licaone, figlio di Pelasgo e Melibea (o, secondo Dionigi di Alicarnasso, di Pelasgo e Deianira), fu re dell’Arcadia e padre di Enotro. Secondo la tradizione, ebbe cinquanta figli, noti per la loro empietà e arroganza. Il suo regno era segnato da una pratica crudele: uccideva tutti gli stranieri che vi mettevano piede. Un giorno, Zeus […]
Eurinome e il mito pelasgico della creazione
In un’epoca remota e arcaica, ben prima che gli Dei del pantheon classico esercitassero il loro potere, il mondo era dominato da una sola entità sovrana: la Dea Universale, la “Signora di Tutte le Cose.” Era lei a governare la natura e le sue creature, ed era la donna a regnare sull’uomo. La sua capacità […]