Peleo è una figura centrale della mitologia greca, noto soprattutto per essere il padre del grande eroe Achille. Fu re di Ftia, una regione della Tessaglia, ma le sue vicende personali furono tutt’altro che lineari, segnate da drammi familiari, esili e gesta eroiche. Figlio di Eaco, sovrano dell’isola di Egina, e di Endeide, Peleo aveva […]
You are browsing archives for
Tag: Peleo
Patroclo, l’amico di Achille
Il rapporto tra Achille e Patroclo è uno degli aspetti più discussi della mitologia troiana. Nel corso dei secoli, è stato oggetto di diverse interpretazioni: alcuni lo hanno visto come un esempio di pederastia, tipica della cultura greca antica, mentre altri vi hanno riconosciuto un amore profondo e sincero. Qualunque fosse la vera natura della […]
I Mirmidoni: i leggendari uomini-formica guidati da Achille
Achille, il celebre eroe greco dell’Iliade, sarebbe stato invincibile se non fosse per l’unica vulnerabilità: il tallone. A capo di un esercito formidabile, i Mirmidoni, Achille guida questi guerrieri con assoluta autorità, una disciplina così ferrea che li rende quasi simili a macchine obbedienti. Il termine “mirmidone”, infatti, fino a pochi secoli fa era utilizzato […]
Il giudizio di Paride (Il pomo della discordia)
Quando Afrodite, la dea dell’amore e della bellezza, fece il suo ingresso sull’Olimpo, fu accolta con grande entusiasmo da tutti gli dèi. Solo due dee, Hera e Atena, non si unirono agli applausi. Queste due divinità, fino ad allora considerate le più ammirate per il loro fascino, provavano un sentimento di invidia per la nuova […]
Il pelide Achille
Achille, figlio di Peleo, re dei Mirmidoni, e di Teti, ninfa marina, è una delle figure più iconiche della mitologia greca. Per garantirgli l’immortalità, sua madre tentò di renderlo invulnerabile immergendolo prima nel fuoco, per bruciare via la sua mortalità, e poi nelle acque del fiume Stige, che conferivano invulnerabilità. Tuttavia, poiché Teti lo trattenne […]