Pelia, figlio del dio Poseidone e di Tiro, è una figura chiave della mitologia greca. Usurpa il trono di Iolco, sottraendolo al fratellastro Esone, legittimo sovrano e padre di Giasone. Secondo la leggenda, Pelia e il fratello Neleo furono esposti da piccoli per eliminare la prole illegittima di Poseidone, ma sopravvissero. Un oracolo aveva messo […]
You are browsing archives for
Tag: Pelia
Alcesti, una delle figlie di Pelia
Alcesti, figlia di Pelia e moglie devota di Admeto, è al centro di un tragico mito intriso di inganni e sacrificio. Insieme alle sue sorelle, Pelopia, Medusa, Pisidice e Ippotoe, Alcesti fu ingannata da Medea, la potente maga. Medea, desiderosa di aiutare Giasone a vendicarsi di Pelia, il quale aveva forzato l’eroe nella pericolosa missione […]
Salmoneo, il re che volle emulare gli attributi di Zeus
Salmoneo era un principe della mitologia greca, figlio di Eolo, il mitico progenitore degli Eolidi, e della ninfa Enarete. Era fratello di figure di spicco come Sisifo, noto per la sua astuzia e il celebre supplizio, Creteo, fondatore della città di Iolco, e Atamante, il re di Orcomeno. Salmoneo sposò Alcidice, la quale gli diede […]
Apollo al servizio del re Admeto
Dopo aver ucciso Pitone, un animale sacro e figlio di Gea, la Madre Terra, Apollo si trovò a dover placare l’ira della dea. Per espiare la sua colpa, si impose volontariamente un esilio di nove anni in Tessaglia. Durante questo periodo, il dio accettò di vivere come un semplice mortale e si mise a lavorare […]