Dione è una figura enigmatica della mitologia greca, spesso trascurata rispetto ad altre divinità, ma con un ruolo significativo nei culti più antichi. Sebbene il suo nome non sia tra i più celebri del pantheon olimpico, la sua presenza emerge in diverse tradizioni, soprattutto in relazione a Zeus e Afrodite. Hestia, Dione e Afrodite, scultura […]
You are browsing archives for
Tag: Pelope
Crisippo, un figlio di Pelope
Crisippo fu un personaggio tragico della mitologia greca, figlio di Pelope e della ninfa Astioche (o secondo altre versioni, di Ippodamia). La sua storia è meno nota rispetto a quella di suo padre, ma ebbe un ruolo cruciale nelle vicende che portarono alla maledizione della casa degli Atridi. Crisippo era noto per la sua bellezza […]
Atreo, un figlio di Pelope e di Ippodamia
Atreo è una delle figure più oscure e tragiche della mitologia greca, protagonista di una delle faide familiari più sanguinose dell’antichità. Figlio di Pelope e Ippodamia, fu il padre di Agamennone e Menelao, due degli eroi chiave della guerra di Troia. La sua vicenda è indissolubilmente legata a quella del fratello Tieste, con cui ingaggiò […]
Sterope (pleiade), una personificazione del fulmine
Sterope, conosciuta anche come Asterope, è una delle sette Pleiadi, figlie di Atlante e Pleione, il cui nome è associato al mito e alle stelle. Nella tradizione mitologica, Sterope è ricordata principalmente come moglie di Enomao, re di Pisa, e madre di Ippodamia, la cui leggenda si intreccia con quella di Pelope e della famosa […]