Olimpiade fu una principessa epirota, moglie di Filippo II di Macedonia e madre di Alessandro Magno. Secondo diverse leggende, Alessandro non sarebbe nato dall’unione con Filippo, che temeva la moglie e la sua abitudine di dormire con i serpenti, ma sarebbe stato generato da Zeus. Lo stesso Alessandro era orgoglioso di queste storie e preferiva […]
You are browsing archives for
Tag: personaggi
Erone di Alessandria
Erone di Alessandria, conosciuto anche come “il Vecchio”, fu un matematico e meccanico greco attivo tra il II e il I secolo a.C. Le sue invenzioni non solo rappresentarono soluzioni originali nel campo della meccanica, ma anticiparono realizzazioni che sarebbero state perfezionate in epoche molto più recenti. È bene precisare che, spesso, alle figure storiche […]
Cornelia, la matrona romana madre dei Gracchi
Cornelia, figura di spicco del II secolo a.C., è ricordata non solo come madre dei Gracchi e moglie di Tiberio Gracco, ma anche per il suo straordinario coraggio e la fermezza con cui affrontò le avversità della vita. La sua resilienza e la sua dedizione alla famiglia l’hanno consacrata come un modello di virtù femminile […]
Spesso usiamo ed abusiamo del termine “mitologia”
. La mitologia, termine derivante dal greco mythos (racconto poetico) e logein (discorrere in modo razionale), si riferisce allo studio dei miti, spesso legato alle singole religioni. Si tratta di una disciplina complessa, considerata un fenomeno culturale di grande rilevanza, analizzabile attraverso molteplici prospettive. Il corpus della mitologia è costituito da un insieme di narrazioni, […]
Madame du Barry, ultima favorita del re Luigi XV
Marie-Jeanne Bécu, meglio conosciuta come Madame du Barry, nacque il 19 agosto 1743 a Vaucouleurs. La sua figura è ricordata come l’ultima favorita di re Luigi XV di Francia. Durante la sua permanenza a Versailles, divenne protagonista di numerosi intrighi di corte. Morì a Parigi l’8 dicembre 1793, all’età di 50 anni, durante il periodo […]
Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie
Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie nacque il 27 aprile 1806 a Palermo, in una delle famiglie reali più influenti d’Europa. Era la figlia di Francesco I, re delle Due Sicilie, e della sua seconda moglie, Maria Isabella di Borbone-Spagna. Cresciuta in un ambiente dominato dalla politica dinastica e dai legami familiari tra le case regnanti […]