Thanatos, nella mitologia greca, è la personificazione della morte. Figlio della Notte (Nyx) e fratello gemello di Hypnos, il Sonno, Thanatos rappresenta una morte serena e inevitabile, diversa dalla violenza e dal caos portati da divinità come Ares o dalle Erinni. Descritto come un essere alato e spesso rappresentato con una torcia rovesciata, simbolo della […]
You are browsing archives for
Tag: personificazione
Fides, la personificazione romana della lealtà
Nell’antica Roma, Fides era la divinità che incarnava la lealtà, la fiducia e la buona fede nei rapporti tra individui, tra cittadini e Stato, e tra Roma e gli dèi. Il concetto di fides era fondamentale nella cultura romana, tanto da essere considerato un pilastro della società e della politica. Il culto di Fides risale […]
Aporia, personificazione della difficoltà
Per discernere su questa personificazione risaliamo al significato del nome Il termine aporia (dal greco ἀπορία, passaggio impraticabile, strada senza uscita), nella filosofia greca antica indicava l’impossibilità di dare una risposta precisa a un problema, poiché ci si trovava di fronte a due soluzioni che, per quanto opposte, sembravano entrambe valide. Con aporia si è intesa anche una fase della maieutica di Socrate volta alla liberazione dal […]