Charles-André van Loo (1705–1765) è stato un pittore francese di origine olandese, tra i protagonisti del Rococò europeo. Nato a Nizza in una famiglia di artisti Charles-André si formò tra l’Italia e la Francia, studiando a Roma e poi all’Académie royale de peinture et de sculpture di Parigi. Nel 1724 vinse il prestigioso Prix de […]
You are browsing archives for
Tag: pittore francese
Jean-Baptiste Marie Pierre, pittore francese del XVIII secol...
Jean-Baptiste-Marie Pierre (1714-1789) fu un pittore francese di spicco nel XVIII secolo. Allievo di Charles-Joseph Natoire presso l’Académie royale de peinture et de sculpture, nel 1734 vinse il Grand Prix de Rome, ottenendo così la possibilità di perfezionarsi in Italia. Dal 1735 al 1740 soggiornò all’Académie de France à Rome, dove approfondì lo studio dell’arte […]
Édouard Debat-Ponsan (1847 – 1913)
Édouard Debat-Ponsan (Tolosa, 25 aprile 1847 – Parigi, 29 gennaio 1913) è stato un pittore francese. Allievo di Cabanel, celebre per i suoi ritratti dell’alta borghesia e dei politici parigini, i dipinti storici e le scene della vita parigina. Repubblicano e combattente nella guerra franco-prussiana nel 1870, Debat-Ponsan s’impegnò nella lotta per la riabilitazione del capitano Dreyfus, esponendo al Salon del 1898 La Verità esce dal pozzo, un dipinto che ebbe […]
Félix Trutat, pittore francese (1824 – 1848)
Félix Trutat, nato a Digione il 27 febbraio 1824 e morto nella stessa città il 7 marzo 1848, è stato un pittore francese dotato di grande talento fin da giovane età. All’età di soli tredici anni, fu ammesso alla Scuola di Belle Arti di Digione sotto la direzione di Anatole Devosge, che riconobbe immediatamente le […]
Henri Lehmann (1814–1882), pittore francese di origine tedes
Henri Lehmann (1814-1882) è stato un pittore franco-tedesco noto per il suo stile neoclassico e per i suoi ritratti eleganti e dettagliati. Nato ad Amburgo, si trasferì a Parigi per studiare all’École des Beaux-Arts sotto la guida del celebre pittore Jean-Auguste-Dominique Ingres, che influenzò profondamente la sua arte. Lehmann divenne noto per i suoi dipinti […]
Gustave Boulanger, pittore francese (1824 – 1888)
Gustave Rodolphe Clarence Boulanger (Parigi, 25 aprile 1824 – Parigi, 23 settembre 1888) è stato un pittore francese. Di origine creola e orfano a 14 anni, fu allievo di Pierre Jules Jollivet (1803 -1871) e di Paul Delaroche all’École des Beaux-Arts nel 1846. Vinse il Prix de Rome nel 1849 con l’”Ulisse riconosciuto da Euriclea“, divenne membro dell’Accademia di Belle Arti nel 1882 e insegnò nell’Académie Julian. Ottenne numerose commissioni ufficiali, tra le quali le decorazioni dell’Opéra di […]