Skip to main content

Andromeda nella pittura: bellezza legata, salvezza sospesa

Willem van mieris perseus and andromeda

Andromeda, figlia di Cefeo e Cassiopea, è una delle figure più rappresentate della mitologia classica. Nuda, incatenata a una roccia, offerta in sacrificio a un mostro marino, è salvata da Perseo. Nella pittura, questa scena ha affascinato per secoli, non solo per la tensione drammatica ma per l’equilibrio tra vulnerabilità e desiderio, paura e liberazione. […]

Michelangelo pittore

Michelangelo, giudizio universale, dettagli 35

Michelangelo Buonarroti è conosciuto soprattutto come scultore, ma la sua attività da pittore è altrettanto straordinaria. Sebbene si considerasse prima di tutto uno scultore, ha lasciato un segno indelebile nella pittura rinascimentale, soprattutto con le opere realizzate nella Cappella Sistina  affrescata tra il 1508 e il 1512 su incarico di papa Giulio II. Nonostante le […]

Bellei Gaetano (Modena, 1857 – 1922)

Bellei gaetano autoritratto

Gaetano Bellei (1857-1922) è stato un pittore italiano noto per il suo stile realistico e la sua attenzione ai dettagli. Nato a Modena, studiò presso l’Accademia di Belle Arti della sua città natale, dove fu allievo di Adeodato Malatesta, uno dei maggiori esponenti della pittura accademica emiliana. Bellei si specializzò nella pittura di genere, nei […]

Pietro da Cortona: pittore, architetto e stuccatore

Ajaccio da cortona autoportrait

Pietro Berrettini, noto come Pietro da Cortona (Cortona, 1º novembre 1596 – Roma, 16 maggio 1669), fu uno dei più influenti artisti del primo Barocco italiano, eccellendo come pittore, architetto e stuccatore. Pietro da Cortona si distinse soprattutto nel campo della pittura ad affresco e della decorazione, diventando un protagonista della scena artistica romana sotto […]

L’Annunciazione vista attraverso la pittura

Lippi, annunciazione martelli

L’Annunciazione è uno dei momenti più intensi e misteriosi della storia sacra. Un incontro divino che avviene nella semplicità: l’arcangelo Gabriele entra nella vita di Maria, una giovane donna di Nazareth, portando un messaggio che cambierà il destino dell’umanità. Questo evento ci invita a riflettere sulla potenza del “sì” e sul mistero dell’obbedienza a Dio. Maria, pur turbata, ascolta […]