Francesco Ubertini, detto il Bacchiacca (1494 – 1557), è stato un pittore italiano del Rinascimento, attivo principalmente a Firenze. Nato in una famiglia di artisti, si formò nella bottega di Perugino e subì l’influenza di altri maestri fiorentini, tra cui Andrea del Sarto e Pontormo. Bacchiacca fu noto per le sue composizioni raffinate e dettagliate, […]
You are browsing archives for
Tag: Pontormo
Bronzino Agnolo, pittore e poeta fiorentino (1503-1572)
Agnolo di Cosimo, meglio conosciuto come Agnolo Bronzino o semplicemente il Bronzino (Monticelli di Firenze, 17 novembre 1503 – Firenze, 23 novembre 1572), è stato un pittore italiano tra i più raffinati del primo manierismo. Trascorse l’intera vita a Firenze e, dalla fine degli anni ’30 del Cinquecento, lavorò alla corte di Cosimo I de’ […]