Feace, figlio di Posidone e della ninfa Corcira, fu il leggendario re dell’isola di Scheria e il capostipite del popolo dei Feaci. Secondo una versione del mito riportata nella Biblioteca di Fozio e tratta dal secondo racconto di Conone, Feace ebbe due figli: Alcinoo e Locro. I due fratelli, tuttavia, entrarono in contrasto, e mentre […]
You are browsing archives for
Tag: Posidone
Pterelao, re di Tafo
Nella mitologia greca, Pterelao fu il leggendario re di Tafo, un arcipelago situato nel Mar Ionio. Discendente di Poseidone, il dio del mare, e di Ippotòe, Pterelao era noto per il suo dono straordinario: un capello dorato che gli garantiva l’immortalità e l’invulnerabilità. Questo dono divino sarebbe stato anche la causa della sua rovina. Il […]
Esione, una principessa di Troia
Esione, figlia del re di Troia Laomedonte, fu protagonista di una delle più affascinanti leggende della mitologia greca. La sua storia si intreccia con quella di potenti divinità, eroi leggendari e il destino della città di Troia. Laomedonte, re di Troia, aveva offeso gli dèi Posidone e Apollo, rifiutandosi di onorare un patto stretto con […]
Melanippe, detta anche Arne, la figlia di Eolo
Il nome Melanippe, che significa “Cavalla Nera“, sembra avere radici in un mito più antico legato a una ierogamia, ovvero un’unione sacra, tra Poseidone e un’amante assunta in forma di cavalla. Secondo una delle versioni, Arne è il nome alternativo di Melanippe. La doppia denominazione di Melanippe come “Arne” potrebbe riflettere diverse tradizioni regionali o […]
Evadne, figlia di Pitane
Evadne, una ninfa di rara bellezza, era figlia di Pitane e del dio del mare, Poseidone. Il suo nome, poeticamente tradotto come “colei dalle trecce di viola,” evocava grazia e mistero. Amata dal dio Apollo, divenne madre di Iamo, il cui destino sarebbe stato legato agli oracoli e alle profezie. Pitane, desiderosa di celare la […]