Skip to main content

San Charles de Foucauld (Fratel Carlo di Gesù)

Charles de Foucauld nacque il 15 settembre 1858 a Strasburgo, in Francia. Orfano fin da bambino, crebbe sotto la tutela del nonno e visse una giovinezza ribelle e sregolata, abbandonandosi a una vita priva di certezze spirituali, in cui «senza niente negare e senza niente credere» inseguiva esclusivamente il piacere. Scelse la carriera militare e […]

Lasciamoci guidare: L’ipocrisia

Matteo 6, 1-4 [1] Guardatevi dal praticare le vostre buone opere davanti agli uomini per essere da loro ammirati, altrimenti non avrete ricompensa presso il Padre vostro che è nei cieli. [2] Quando dunque fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade per essere lodati […]

Renato Baron racconta la visione del Purgatorio

Renato Baron, noto per le sue esperienze mistiche e la sua profonda sensibilità spirituale, è stato un veggente che ha riportato visioni sul Purgatorio che hanno suscitato grande interesse. Le sue rivelazioni offrono una prospettiva affascinante e intensa su questa dimensione ultraterrena, distinta tanto dall’Inferno quanto dal Paradiso. Secondo Baron, il Purgatorio non è solo […]

22 novembre, santa Cecilia martire

Cecilia, nobile fanciulla romana appartenente alla gens Cecilia, nacque nel II secolo d.C. in una famiglia patrizia. Promessa in matrimonio a un giovane di nome Valeriano, il giorno delle nozze rivelò al marito il suo voto di castità, consacrandosi interamente a Dio. Sebbene inizialmente Valeriano reagisse con disappunto, l’incontro con Cecilia lo portò a convertirsi […]

Maria nel pensiero di Bernardo di Chiaravalle (1090 – 1153)

Bernardo di Chiaravalle, una delle figure più influenti della teologia medievale, ha lasciato un’impronta profonda sulla dottrina mariana del suo tempo, influenzando anche i secoli successivi. Sebbene i suoi scritti particolarmente dedicati specificamente alla Vergine Maria non siano numerosi, essi si distinguono per l’intensità spirituale e mistica con cui egli esprime la sua devozione. Le […]