Nella mitologia greca, Strimo, nota anche come Strimone, era la moglie di Laomedonte, re di Troia, e madre di Priamo, il sovrano che avrebbe reso celebre la città durante la guerra di Troia. Strimo era una ninfa, figlia del dio fluviale Scamandro, il cui corso d’acqua scorreva attraverso la fertile pianura dell’Ida, una regione nota […]
You are browsing archives for
Tag: Priamo
Priamo, un uomo buono e giusto
Nella mitologia greca, Priamo fu il figlio più giovane di Laomedonte e regnò su Troia durante la celebre Guerra di Troia. Le origini e il nome Durante la Prima guerra di Troia, la città fu conquistata da Eracle, che uccise Laomedonte e prese Troia come bottino di guerra. Priamo, allora ancora un giovane di nome […]
Polimestore, uno dei re di Chersoneso Tracico
Polimestore fu un re del Chersoneso Tracico, una regione strategica situata nell’attuale penisola di Gallipoli, abitata da popolazioni tracie e spesso coinvolta nelle vicende storiche dell’antica Grecia. È noto principalmente per il suo ruolo nella tragedia legata alla caduta di Troia e al destino del principe troiano Polidoro. Secondo la leggenda narrata nelle fonti antiche, […]
Esione, una principessa di Troia
Esione, figlia del re di Troia Laomedonte, fu protagonista di una delle più affascinanti leggende della mitologia greca. La sua storia si intreccia con quella di potenti divinità, eroi leggendari e il destino della città di Troia. Laomedonte, re di Troia, aveva offeso gli dèi Posidone e Apollo, rifiutandosi di onorare un patto stretto con […]
Midone, scudiero e auriga alleato dei troiani
Nella mitologia greca, il nome Midone si riferisce a diversi personaggi menzionati nell’Iliade di Omero, tutti coinvolti nella guerra di Troia. Questo conflitto ebbe origine dal rapimento di Elena, moglie di Menelao, re acheo, ad opera di Paride, figlio del re troiano Priamo Sotto tale nome ritroviamo: Midone era un soldato peone, schierato a fianco […]
Polissena, una figlia di Priamo
Polissena era la figlia più giovane di Priamo ed Ecuba, i sovrani di Troia durante il celebre conflitto narrato nell’Iliade. La sua figura è avvolta da un alone di tragedia, e il suo destino è intimamente legato a quello dell’eroe greco Achille. Tuttavia, Apollodoro sembra discostarsi da questa tradizione, offrendo versioni alternative riguardo la sua […]