Nella mitologia greca, il nome Midone si riferisce a diversi personaggi menzionati nell’Iliade di Omero, tutti coinvolti nella guerra di Troia. Questo conflitto ebbe origine dal rapimento di Elena, moglie di Menelao, re acheo, ad opera di Paride, figlio del re troiano Priamo Sotto tale nome ritroviamo: Midone era un soldato peone, schierato a fianco […]
You are browsing archives for
Tag: Priamo
Polissena, una figlia di Priamo
Polissena era la figlia più giovane di Priamo ed Ecuba, i sovrani di Troia durante il celebre conflitto narrato nell’Iliade. La sua figura è avvolta da un alone di tragedia, e il suo destino è intimamente legato a quello dell’eroe greco Achille. Tuttavia, Apollodoro sembra discostarsi da questa tradizione, offrendo versioni alternative riguardo la sua […]
Sinone e la sua bugiarda versione sul cavallo di Troia
Sinone fu uno dei principali artefici del celebre inganno del cavallo di legno, che condusse alla distruzione di Troia. Quando i Greci, sfiniti e demoralizzati dalla resistenza troiana, decisero di ritirarsi, finsero di abbandonare la guerra e si nascosero dietro l’isola di Tenedo. Prima di partire, lasciarono davanti alle mura di Troia un gigantesco cavallo […]
La guerra di Troia
Secondo l’Iliade, la guerra di Troia ebbe origine dal rapimento di Elena, considerata la donna più bella del mondo, e moglie di Menelao, re di Lacedemone (la futura Sparta). A rapirla fu Paride, figlio di Priamo, re di Troia. Nell’antichità, episodi simili non erano rari: basti pensare a figure come Medea e Ifigenia, donne spesso […]
Cassandra, la profetessa di sventure
Cassandra, una delle figlie del re di Troia Priamo e di Ecuba, è ricordata da Omero per il suo tragico dono della profezia. Concesso da Apollo, il dono le permetteva di prevedere terribili disgrazie, ma la condannava a non essere mai creduta. Ancora oggi il suo nome evoca chi annuncia eventi nefasti senza essere ascoltato. […]
Paride: figlio di Priamo, fratello di Ettore, amante di Elen...
Bello come un dio, ma imperfetto come un uomo: così Omero, nell’Iliade, dipinge Paride, il principe troiano il cui rapimento di Elena scatenò l’ira dei Greci e diede inizio alla guerra che avrebbe segnato la fine di Troia. Paride è un personaggio complesso, a tratti contraddittorio: amante della vita pastorale ma pronto ad abbandonarla per […]