Skip to main content

Virgilio scrisse sulla venuta di Gesù?

La domanda se Virgilio abbia scritto sulla venuta di Gesù tocca un punto affascinante di intersezione tra letteratura pagana e interpretazione cristiana. In realtà, Virgilio non poteva conoscere Gesù, essendo vissuto tra il 70 e il 19 a.C., quindi prima della nascita di Cristo. Tuttavia, uno dei suoi testi più famosi, la Quarta Egloga, è […]

26 novembre, Sant’Umile da Bisignano

Sant’Umile da Bisignano, al secolo Lucantonio Pirozzo, incarna fin dall’inizio una tensione profonda tra l’autenticità della sua natura umile e la consapevolezza della propria fragilità spirituale, che lo portava a considerarsi peccatore di superbia. Nato a Bisignano, in Calabria, il 26 agosto 1582, è ricordato come fratello laico dell’Ordine dei Frati Minori Francescani, modello di […]

Climene, figlia di Catreo

Climene, nella mitologia greca, è una figura minore, ma significativa, spesso ricordata per le sue discendenze e relazioni all’interno della mitologia cretese. Figlia di Catreo, re di Creta e discendente della casa di Minosse, Climene viene coinvolta indirettamente nella complessa rete familiare e negli intrecci di profezie e destini tipici della mitologia greca. Catreo era […]