Skip to main content

19 marzo, San Giuseppe

Le informazioni biografiche su San Giuseppe provengono quasi esclusivamente dai brevi riferimenti nei Vangeli di Matteo e Luca. I testi apocrifi, essendo di natura leggendaria, non offrono un contributo attendibile. Giuseppe apparteneva alla discendenza di Davide, come conferma l’angelo quando lo chiama «Giuseppe, figlio di Davide». L’evento centrale della sua vita è il matrimonio con […]

Natuzza Evolo e gli Angeli

Natuzza Evolo (1924-2009) è stata una mistica italiana, conosciuta per le sue esperienze soprannaturali, tra cui visioni, bilocazioni, stimmate e dialoghi con esseri celesti. Tra le figure spirituali con cui affermava di avere contatti, un ruolo centrale era ricoperto dagli angeli. Secondo le testimonianze raccolte nel corso della sua vita, Natuzza raccontava di essere guidata […]

18 giugno, Santa Marina di Bitinia (Marino)

Il 18 giugno si celebra Santa Marina di Bitinia, nota anche come San Marino in alcune tradizioni. La sua storia è avvolta da un’aura di mistero e devozione, rendendola una delle figure più affascinanti del cristianesimo antico. Santa Marina nacque nel VI o VII secolo in Bitinia (nell’attuale Turchia). Secondo la leggenda, rimasta orfana di […]

7 marzo, memoria delle Sante Perpetua e Felicita

Il 7 marzo la Chiesa celebra la memoria di Perpetua e Felicita, due giovani donne cristiane vissute nel III secolo a Cartagine, nell’attuale Tunisia. La loro storia è una delle testimonianze più straordinarie della fede delle origini, tramandata attraverso il Passio Perpetuae et Felicitatis, un documento unico che include persino il diario di Perpetua, una […]

6 marzo, Santa Rosa da Viterbo

Santa Rosa di Viterbo, nata intorno al 1233 in una famiglia di agricoltori, fu una giovane di straordinaria devozione. Affetta da una rara malformazione congenita, l’agenesia totale dello sterno, riuscì miracolosamente a sopravvivere fino ai 18 anni. Vissuta in un periodo di profondi mutamenti politici e religiosi, Rosa si distinse fin dall’infanzia per carità e […]